Main menu

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
    • Adesione al Partito
    • Manifesto
    • Codice etico
    • La Carta dei valori
  • Trasparenza
  • Organi
    • Presidente
    • Segretario
    • Coordinamenti Regionali
    • Direttivo Nazionale
    • Esecutivo Nazionale
  • Stampa
    • Comunicati
    • Eventi
    • News
  • Video
  • Governo Sardo
    • Delibere
  • Limba
  • Contatti
  • Informativa privacy

Sub menu

  • Cagliari
  • Sassari
  • Nuoro
  • Oristano
  • Gallura
  • Medio Campidano
  • Sulcis
  • Ogliastra

Trasparenza

Bilancio Partito dei Sardi 2014

Bilancio Partito dei Sardi 2015

Bilancio Partito dei Sardi 2016

Statuto Partito dei Sardi

Documento Organizzativo (in attesa di approvazione)

Documento politico (provvisorio)

Centri di Elaborazione Nazionale

Nomina Segretario Organizzativo

Nomina Segretaria per la Comunicazione

Nomina Segretario per l’Analisi strategica

Ottana, 20 aprile 2018

Macomer, 26-29 aprile 2018

L’intervento di Paolo Maninchedda al Primo Congresso Nazionale del Partito dei Sardi

Agenzia Sarda delle Entrate

Fai una balentia: dona il sangue!

#DestinazioneIndipendenza

TATTOO

Il Partito dei Sardi di fronte al Referendum costituzionale italiano

pds-referendum-costituzionale-italiano-def2_pagina_1

Testo deliberato dall’Assemblea Nazionale del 10 Aprile 2016

Doc assembleaCare Attiviste e Attivisti,
ecco il testo deliberato dall'Assemblea Nazionale del 10 Aprile 2016.
In attesa di vederci per le prossime iniziative, grazie per la vostra presenza al Nuraghe Losa o per il vostro sostegno a distanza.
Sopratutto grazie ancora per l'impegno quotidiano che dedicate alla costruzione dello Stato sardo.

A innantis!
Franciscu Sedda

Oggi in Catalogna, domani in Sardegna

Verso il Partito della Nazione Sarda

Documento politico Assemblea Losa_Pagina_1

Il Partito dei Sardi ritiene che questi primi due anni di governo dimostrino che una forza indipendentista può incidere sulla qualità della vita dei sardi e sulla qualità della politica anche in condizioni numerica non maggioritaria e in alleanza con partiti non indipendentisti.

Agenzia Sarda delle Entrate

Manuale di indipendenza

Manuale indipendenza Unione

Forum del Partito dei Sardi – luglio 2015

4 GIORNALINO PDS Sarroch LQ

Sportello appalti

Sardegna-EuropaSardegnaRicerche.
Internazionalizzazione negli appalti pubblici: le opportunità per le imprese sarde.
Venerdì 17 aprile 2015 Sala Anfiteatro Regione Sardegna Via Roma 253 - CA.

Speciale agricoltura

Speciale-agricoltura

Il servizio della RAI dedicato al vertice Sardegna-Corsica

Corsica

Obiettivo lavoro. Verso uno sportello informativo per chi cerca lavoro

loc-porto torres

Incontro dibattito con PAOLO MANINCHEDDA

Locandina 13-02-2015
Il Sulcis: da simbolo della crisi a laboratorio di sviluppo

Sa Carta pro sa Repúbblica

Noi ci crediamo. Facciamo lo Stato

Cerca

“Manuale d’indipendenza” di Franciscu Sedda

Su Huffington Post Italia la recensione di Davide Cadeddu.

Manuale-Ind-cop

Il nostro simbolo

pds

Nuraghe Losa, 10 aprile 2016

VideoLosaAssemblea Nazionale di Losa
10 aprile 2016
Alcuni degli interventi

Il blog di Paolo Maninchedda

maninchedda

Il blog di Franciscu Sedda

sedda2

Dal Parlamento Sardo

Le ultime notizie dai Consiglieri del Partito dei Sardi: Augusto Cherchi, Gianfranco Congiu, Roberto Desini, Piermario Manca e Alessandro Unali.

logo-cherchi

logo-congiu

logo-mancapagina-desini

Sorgono, 28 agosto 2015

Il San Camillo e la rete ospedaliera sarda - Dibattito pubblico sull'ospedale di Sorgono organizzato dal Partito dei Sardi.

sorgonoVideo a cura di Vincenzo Rodi

Un inchiesta sull’indipendenza della Sardegna

linkiesta

Un sardo su due è pronto all’addio. I movimenti sognano una Repubblica e attaccano le basi militari: «Sono il simbolo del colonialismo italiano»

«Anche da qui nasce il sogno dell’indipendenza. Franciscu Sedda immagina la creazione di una Repubblica sarda. Del resto, fa notare qualcuno, l’Europa riconosce già una decina di paesi ben più piccoli della Sardegna. Il percorso non è semplice, ma a detta di tutti è ineludibile».

«I rappresentanti del Partito dei Sardi appoggiano la giunta di centrosinistra guidata da Francesco Pigliaru. Il presidente del partito Paolo Maninchedda ne fa persino parte, in qualità di assessore ai Lavori Pubblici».

Ghjurnate Internaziunale di Corti

Il Partito dei Sardi sarà presente alle Ghjurnate Internaziunale di Corti con il suo rappresentante Andrea Virdis. A innantis!

Ghjurnate Internaziunale di Corti

Il Partito dei Sardi

Viviamo tempi di grande frammentazione. Chi, come noi del Partito dei Sardi, è mosso da incrollabile speranza, cerca di vedere in questa frammentazione una potenziale liberazione di energie, il possibile preludio a nuove aggregazioni, che potrebbero essere decisive per far sì che parte maggioritaria della società e della politica sarda si sposti su un terreno nazionale, di affermazione dei diritti e degli interessi della nazione sarda. Ma il dato fin qui più evidente è che questa polverizzazione sociale e politica nell’immediato rischia di rendere la Sardegna incapace non solo di esprimere un governo forte e credibile, che sappia fare dell’autodeterminazione e del cambiamento il suo cuore e la sua ragion d’essere, ma ancor più profondamente incapace di dare alla luce un governo che possa veramente parlare e decidere a nome dei sardi, di tutto il popolo sardo. Cosa tanto più urgente e necessaria quanto più sono pesanti e delicate le scelte che ci attendono.

Franciscu Sedda
Paolo Maninchedda

Comunicato

Partito-dei-Sardi-dice-noPer saperne di più clicca sul LINK del comunicato.
Condividi e fai girare questa immagine.

Contribuisci anche tu

Per rimanere onesti in politica, bisogna dire la verità. Le campagne elettorali costano. La gente normale non regge questi costi. Abbiamo aperto un conto corrente intestato al Partito dei Sardi. Chi volesse dare una mano, come può, è ben accetto.

Copyright © 2018 . All Rights Reserved. Cookie policy Il Partito dei Sardi LOGIN.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok