Paolo Maninchedda (1961) è docente di Filologia Romanza all’Università degli Studi di Cagliari.
Nato a Sassari nel 1961, è professore Ordinario di Filologia Romanza presso la Facoltà di Lingue dell’Università di Cagliari.
Ambiti di ricerca: letteratura francese e provenzale medievale; studi danteschi; linguistica sarda; letteratura catalana; teoria e storia della critica letteraria; critica del testo. Ha insegnato nelle scuole superiori, è stato editorialista dell’Unione Sarda e della Nuova Sardegna e direttore della rivista Bollettino di Studi Sardi. È stato consigliere regionale nella XIII e XIV legislatura ed ha presieduto le Commissioni Permanenti Autonomia e Bilancio e Assessore dei lavori pubblici dal 2014 al 2017.
Il Segretario Nazionale interpreta e rappresenta la linea politica del Partito, votata dal Congresso e implementata nel confronto con il Direttivo Nazionale, di fronte all’opinione pubblica e agli altri attori politici, sociali e istituzionali. Garantisce il protagonismo di tutti gli organi del Partito. Implementa e coordina l’elaborazione e la realizzazione dell’azione politica nazionale e territoriale. Delinea una strategia elettorale che sottopone all’attenzione del Direttivo Nazionale. Autorizza l’utilizzo del simbolo e gli apparentamenti sulla base dei deliberati del Direttivo Nazionale.
Il Segretario nomina l’Ufficio di Segreteria composto da: Segretario per l’analisi strategica ed elettorale, Segretario per l’immagine e la comunicazione, Segretario organizzativo del Partito. Su delega del Presidente Nazionale può farne le veci in specifiche situazioni.