Gianfranco Congiu: Nessuna fuga in avanti sul Piano straordinario del lavoro

«Caro Presidente, in qualità di capogruppo della forza politica che ha contribuito ad animare il dibattito consiliare sul Piano Straordinario del Lavoro, avendone scritto la struttura portante sulla quale si è innestata la proposta dell’esecutivo, votata in Finanziaria, facendo seguito alle recenti interlocuzioni con l’assessore al bilancio nell’ambito delle quali abbiamo individuato alcuni temi meritevoli di approfondimento (ruolo degli enti locali e/o delle unioni; verifica delle capacità di assunzione degli stessi; struttura dei bonus regionali; pericolo di sovrapposizione con i bonus nazionali; profeti e cantieri innovativi), avendo appreso dalla stampa che fervono gli incontri nei quali pare si stiano predisponendo i dettagli del piano, ebbene se questo determinismo è il preludio per un rush con fuga in avanti, ti chiediamo un incontro urgente per verificare l’operatività in concreto del Piano e la rispondenza alle esigenze di celerità della spesa che mi pare anche tu abbia condiviso durante il dibattito in aula.

Non vorremmo registrare, ancora una volta, la mancanza di concertazione e di condivisione e ribadiamo che le forme devono essere quelle stabilite, così come gli ambiti di intervento tra i quali: salvaguardia, tutela e valorizzazione dell’ambiente; bonifiche ambientali e smaltimento rifiuti speciali; monitoraggio del  patrimonio immobiliare scolastico, delle strade e della segnaletica stradale; custodia, pulizia, gestione aree verdi; monitoraggio siti archeologici; digitalizzazione archivi pubbliche amministrazioni.

Tutto questo è possibile coniugarlo all’interno di una procedura snella e già collaudata che aspettiamo solo di poterti illustrare».

Gianfranco Congiu, Capogruppo del Partito dei Sardi nel Parlamento della Sardegna

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *