Elezioni: ciò che già sapevamo, con un’eccezione

Mettiamo le cose in ordine di rilevanza.
Se le opposizioni alla Giunta Solinas si fossero presentate unite al confronto elettorale, avrebbero vinto.

Significa solo che devono presentarsi unite alle prossime regionali. Non hanno bisogno di apporti dalla Destra. Hanno bisogno di lavorare insieme.

Il dato inatteso è il sorpasso a sinistra del Movimento Cinquestelle rispetto al Pd. Questo indubbiamente peserà in futuro.

Sommessamente, e senza voler offendere nessuno, continuo a ritenere urgente la nascita di un partito federalista sardo, di solido orientamento azionista, cioè ispirato dalle idee che, per semplificare, rinviano a Giustizia e Libertà da un lato e dall’altro alle esperienze più mature, libertarie e democratiche del sardismo e dell’indipendentismo sardo.

Un amico mi ha scritto preoccupato: “Dovremo indossare il fez?”.
Credo di no; non credo ci sia un rischio fascista in Italia; ma ad ogni buon conto rispolveriamo una delle letture più intelligenti dell’avvento del fascismo in Italia, quella del comunista dissidente Angelo Tasca, Nascita e avvento del fascismo in Italia.

Paolo Maninchedda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *